Slow Beans, il mondo dei legumi italiani si ritrova il 2 e 3 dicembre nel...
BRA (CUNEO) - Slow Beans è l'evento itinerante della Comunità leguminosa di Slow Food in Italia. Giunta all'ottava edizione, la kermesse dedicata al mondo dei legumi prende vita sabato 2 e domenica 3...
View ArticleDomenica 26 a Roma e nel Lazio porte aperte nelle fattorie
ROMA - Come si fa il latte? E perché è alimento irrinunciabile per piccoli e grandi? Curiosità alle quali i cittadini troveranno risposta domenica quando a Roma e nel resto della regione, grazie...
View ArticleL'Italia a Bruxelles: «Clausola di salvaguardia contro import di riso a...
ROMA - L'Italia scende in campo per difendere il riso e chiede le clausole di salvaguardia. E' stato inviato a Bruxelles il dossier integrato per la richiesta di attivazione della clausola di...
View ArticleLa Cina promuoverà i prodotti di eccellenza dell'Emilia Romagna e apre anche...
BOLOGNA - La Cina apre ai prodotti Dop e Igp dell'Emilia-Romagna e dà la sua disponibilità ad avviare una campagna di promozione sul circuito fieristico cinese. Si è concluso con un risultato molto...
View ArticleMontagna Lombardia, Fava: «Val Seriana prima a ricevere i fondi per lo...
BERGAMO - «Nelle prossime settimane il Gruppo d'azione locale potrà cominciare a pubblicare i bandi e a erogare le risorse. Ci stiamo muovendo bene, oggi qui celebriamo il primato di questo...
View ArticleConfagricoltura Modena: elaquo;Certificati antimafia, le piccole aziende...
MODENA - «Con le nuove certificazioni antimafia si rischia la paralisi». La presidente di Confagricoltura Modena, Eugenia Bergamaschi, interviene sui problemi relativi alle disposizioni della legge...
View ArticleFriuli, bosco-legno: elaquo;Gestione sostenibile e risorsa di sviluppo e...
UDINE - «Il bosco, in particolare le foreste certificate della nostra regione, sono un grande esempio di gestione sostenibile e allo stesso tempo un'importante risorsa di sviluppo economico ed...
View ArticleLimitare il taglio della coda nei suinetti, benessere animale: in Europa fa...
MILANO - Il benessere dei suini in allevamento si misura anche dalla coda. Lasciarla lunga è una best practice raccomandata dalla Commissione Europa, che ha scelto come testimonial di un video...
View ArticleIl grande patrimonio del Made in Italy: Coldiretti censisce ben 5047...
ROMA - Sono ben 5047 le specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale nel 2017 in Italia che detiene così il record mondiale per varietà e ampiezza del patrimonio...
View ArticlePiacenza, 30 novembre - 1 dicembre Tomato World: produzione integrata e...
PIACENZA - L'OI Pomodoro da Industria del Nord Italia sarà tra i protagonisti di Tomato World, il forum sull'innovazione tecnologica nella filiera del pomodoro da industria in programma a Piacenza...
View ArticleVeneto, bando per 100 selecontrollori di cinghiali e daini nel Parco dei...
PADOVA - Scade il prossimo 7 dicembre 2017 il termine di presentazione delle domande per l'ammissione al corso per il conferimento della qualifica di 'Selecontrollore formato' delle specie 'sus...
View ArticleProgetto Life Dop per Grana Padano e Parmigiano Reggiano, Fava: «Risposta a...
MANTOVA - «Il progetto ''Life Dop'' sulla sostenibilità delle produzioni dei due formaggi Dop, Grana Padano e Parmigiano-Reggiano, ha l'obiettivo di cercare di remunerare nel migliore dei modi...
View ArticleFriuli, Shaurli: elaquo;Attivato il 60% del Psr e per numero di bandi siamo...
TRIESTE - «Ad oggi risultano attivate gran parte delle risorse del Programma di sviluppo rurale: complessivamente circa il 60%, corrispondenti ad un importo pari a oltre 170 milioni di euro....
View ArticleLa coalizione #stopglifosato: elaquo;Lunedi' l'Europa decide, situazione di...
CUNEO - Lunedì 27 novembre si riunisce il Comitato d'appello che dovrà decidere sul rinnovo o meno dell'autorizzazione all'uso del glifosato in Europa. Se la struttura composta dai Governi europei non...
View ArticleOrtofrutta, olivicoltura e viticoltura, Arbos porta al Sitevi i nuovi...
BOLOGNA - Il Gruppo ARBOS, dopo i successi registrati ad Agritechnica 2017, presenterà le novità anche nel settore degli specializzati. Dal 28 al 30 novembre sarà protagonista, con l'intera full line,...
View ArticlePiacenza, Tomato World: il 30 novembre, scenario internazionale del pomodoro...
PIACENZA - ''Dear Tomato, Where are you from?'' Lo scenario internazionale nel comparto del pomodoro da industria, è il titolo del convegno che si terrà il 30 novembre a PiacenzaExpo (organizzato...
View ArticlePer il Gruppo Selex nel 2018 investimenti in crescita del 50%
TREZZANO SUL NAVIGLIO - Un piano di investimenti di 330 milioni di euro per proseguire sul cammino della crescita e del rinnovamento della rete di vendita. Oltre il 53% in più rispetto a quanto...
View ArticleColdiretti Lombardia: elaquo;Due agricoltori pensionati su 3 vivono con meno...
MILANO - In Lombardia 2 agricoltori pensionati su 3 prendono meno di mille euro al mese. E' quanto emerge da un'analisi della Coldiretti regionale su dati Inps in occasione del convegno sui rapporti...
View ArticleAis Lombardia presenta la guida ViniPlus, Maroni e Sala: elaquo;La Bibbia...
MILANO - «E' una guida completa, utile e importante, perché promuove un'eccellenza, una delle numerose della Lombardia, ma che riteniamo debba essere conosciuta di più». Lo ha detto il presidente...
View ArticleRecord di visitatori per la settima edizione del Mercato dei Vignaioli Fivi:...
PIACENZA - Scarpe grosse, cervello Fivi. È questo il messaggio del settimo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti organizzato da Fivi in collaborazione con Piacenza Expo. Una due giorni in cui...
View Article