Milano, Coldiretti: elaquo;Agricoltori in piazza, Italia leader mondiale dei...
MILANO - Quasi sei italiani su dieci (59%) hanno fatto la spesa dal contadino almeno una volta al mese nel 2017 in frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per...
View ArticleMIlano, Fava: elaquo;Con il latte biologico della ricerca si aiuteranno gli...
MILANO - «Dare ai milanesi un latte che arriva da un pezzo del loro territorio, sottolineando la capacitaà delle aziende agricole di fare cose straordinarie, e con un grande interesse ai temi dei...
View ArticleI Salumi piacentini Dop vogliono farsi conoscere, parte una campagna...
PIACENZA - Prima gli angioletti pensosi della Madonna Sistina di Raffaello guardano incuriositi (ma forse anche ingolositi) i salumi Dop piacentini: coppa, pancetta e salame. In un'altra inquadratura...
View ArticlePronti 2,7 milioni di contributi per 998 stalle e allevamenti del Veneto
VENEZIA - Avepa, l'Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, sta per liquidare in questi giorni 2,7 milioni di contributi a 998 aziende del settore zootecnico, in particolare stalle in zona...
View ArticleMilano, al Villaggio Coldiretti i mille sapori di una terra: dalla Bufala di...
MILANO - I sapori delle campagne meneghine, lodigiane e brianzole riempiono il cuore della città di Milano al Castello Sforzesco, in occasione del Villaggio Coldiretti. Fino a domani domenica 1...
View ArticleBoom per il Villaggio Coldiretti: degustazioni, tipicità e agricoltura...
MILANO - Oltre 700.000 persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio Coldiretti che ha coperto una superficie di 7 ettari, grande come dieci campi di calcio, attorno al...
View ArticleLa storia della Puglia nei piatti del mondo, il Bocuse d'Or allo chef...
CUNEO - Martino Ruggieri è il vincitore della Selezione italiana del Bocuse d'Or. Lo chef pugliese ha gareggiato, ieri 1 ottobre, ad Alba ed è stato proclamato il portabandiera della cucina italiana...
View ArticleConfagri Reggio soddisfatta per lok al Ceta dallEmilia-Romagna: «Tutelati...
REGGIO EMILIA - Reggio e i suoi prodotti più vicini al Canada e al mercato Usa grazie ad esportazioni ''tutelate'', tanto da far raddoppiare le esportazioni del Parmigiano-Reggiano. Plauso e pieno...
View ArticlePavia, Fava: «Contro la crisi cercare strumenti finanziari e assicurativi,...
PAVIA - «Quando c'è crisi vanno cercati gli strumenti per consolidarsi. Gli obiettivi della remunerazione e della salvaguardia vanno affrontati con nuovi strumenti di tipo finanziario e assicurativo,...
View ArticleProsecco, prezzi: «Attaccati dalla stampa, seguiamo l'accordo di filiera per...
TREVISO - Si è svolto ieri, nell'ambito di StatisticAll, Festival della Statistica e Demografia, il convegno ''I Numeri del Prosecco - Ricaduta economico-sociale di un'eccellenza del Nord Est''....
View ArticleLarte corre in aiuto di api e apicoltori: a Milano è tempo di In the name...
MILANO - Sulle ali delle api resta il peso dell'impollinazione e della produzione dell'80% delle piante che ci danno da mangiare. Una responsabilità grande per un insetto tanto piccolo, che il CEFA,...
View ArticlePiacenza, alla Cattolica 4-6 ottobre convegno di Patologia vegetale
PIACENZA - Il XXIII Convegno della Società Italiana di Patologia Vegetale si terrà a Piacenza dal 4 al 6 ottobre 2017. L'evento coincide con il 25° anniversario della fondazione della Società Italiana...
View ArticleCacciatore italiano dop, il consorzio cambia nome e va verso la modifica del...
MILANO - ''Cacciatore italiano DOP''. È questo il nuovo nome del marchio del Consorzio, che comparirà quindi sulle etichette della denominazione protetta ''Salamini Italiani alla Cacciatora'' già a...
View ArticleConsorzio Casalasco pronto al debutto del marchio De Rica a Colonia
CREMONA - L'attività di promozione del Consorzio Casalasco del Pomodoro non conosce sosta e, dopo esser stato protagonista dall'inizio dell'anno in più di dieci eventi nazionali e internazionali, è...
View ArticleSementi orticole, Syngenta in campo dal 1867 : oggi ha 28mila dipendenti nel...
MILANO - Nel 2017 Syngenta celebra 150 anni di attività nel settore delle sementi orticole. Questo business, infatti, nasce nel 1867, anno in cui in Olanda venne costituita una società per...
View ArticleCarabinieri Nac Parma sequestrano 27 tonnellate di ortofrutta a Parma e...
PARMA - Il Nucleo Antifrodi Carabinieri (Nac) di Parma ha sequestrato 27 tonnellate di prodotti ortofrutticoli - nelle province di Parma e Modena - senza che avessero tutti gli elementi utili ad...
View ArticlePromozione dei vini sui mercati esteri, la Regione Veneto stanzia 12,5...
VENEZIA - Per la promozione dei vini veneti nei nuovi mercati mondiali la Regione Veneto mette a bando 12 milioni e mezzo di euro. Lo ha deliberato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore...
View ArticleGinevra, l'Italia mette in mostra i suoi gioielli IG che sono l'identita'...
ROMA - Si è aperta ieri, 2 ottobre, a Ginevra la mostra dedicata alle indicazioni geografiche italiane nell'ambito dell'Assemblea Generale dell'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale...
View ArticleCremona, il re torrone: la Festa piu' dolce d'Italia si prepara con eventi,...
CREMONA - Nei nove giorni di grande festa che trasformeranno Cremona, dal 18 al 26 novembre, in un vero e proprio girone dantesco interamente dedicato alla Gola. La ''gola'' infatti il tema...
View ArticlePiacenza, il Consorzio Alimentare all'Anuga: innovazione e prodotti locali top
PIACENZA - Il principale consorzio italiano per l'agroalimentare anche quest'anno sarà a Colonia, dal 7 al 11 ottobre, per l'Anuga, la fiera biennale riconosciuta come la più importante a livello...
View Article