Tagli ai fondi, Prandini (Coldiretti): elaquo;Trovati i soldi per Alitalia,...
MILANO - «In dieci giorni hanno trovato i soldi per Alitalia e in due anni non si sono trovati quelli per il sostegno al sistema delle associazioni degli allevatori italiani che ha garantito qualità e...
View ArticleEnovitis in campo, ecco l'innovazione tecnologica per i vigneti 2.0
VERONA - La rivoluzione digitale sta cambiando profondamente il modo di lavorare i vigneti, portando in campo ottimizzazione nella gestione dei lavori, trasparenza nei processi di coltivazione e...
View ArticleTagli agli allevatori, Piemonte ed Emilia Romagna a Martina: «Reintegrare i...
TORINO - Anche il Piemonte scende in campo in difesa delle Associazioni allevatori. Gli assessori regionali all'agricoltura di Piemonte ed Emilia Romagna Giorgio Ferrero e Simona Caselli hanno inviato...
View ArticleTagli agli allevatori, Fava: «Subito un tavolo al Mipaaf e l'assessore Di...
MILANO - Si convochi subito la Commissione politiche agricole e Di Gioia si dimetta. I tagli erano noti da quattro mesi, ma nessuno ha fatto sapere nulla o non se ne è accorto, se non comunicarlo...
View ArticleLe mani della criminalità sui fondi europei, sequestri dei carabinieri e...
ROMA - Nuovo imponente sequestro di beni a criminali che tentavano di infiltrarsi nel mondo dell'agricoltura. I militari del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, su delega della...
View ArticleFedagri Lombardia: elaquo;Con il taglio agli allevatori a rischio anche la...
MILANO - Fedagri Lombardia, cioè la cooperazione lattiero-casearia, è preoccupata per il taglio ai fondi destinati al sistema allevatoriale annunciati ieri 22 giugno. «Si tratta di una riduzione...
View ArticleSiccita', gli agromeccanici Cai: elaquo;Il governo tuteli anche le imprese...
ROMA - Oltre agli agricoltori garantire anche gli agromeccanici. Lo chiede Gianni Dalla Bernardina, presidente della Confederazione degli Agromeccanici e Agricoltori Italiani (Cai), alla luce della...
View ArticleEmergenza idrica, Galletti: «Sì agli invasi, l'agricoltura genera ricchezza...
PIACENZA - Avanti tutta con le misure strutturali, cioè con la creazione degli invasi, perché l'economia agricola di una delle principali zone d'Italia non può morire di sete e gli ambientalisti...
View ArticleNo al Ceta, Zaia: elaquo;Campo libero a chi se ne frega della salute e del...
VENEZIA - «In silenzio e, come al solito, con procedura estiva tale da ridurre impatti politici e mediatici, il governo ha riportato all'ordine del giorno del Parlamento il ddl sul CETA, l'accordo di...
View ArticleCrisi idrica e pomodoro, Caselli: «Sfida di sistema, irrigazione goccia a...
BOLOGNA - Massima attenzione da parte della Regione a una delle colture più colpite dalla crisi idrica in corso, quella del pomodoro da industria. L'impegno è stato confermato da Simona Caselli,...
View ArticleMulte quote in Puglia da rateizzare, Fava: elaquo;Di Gioia le paghi e dia le...
MILANO - «Sulla vicenda quote latte Regione Lombardia denuncia l'atteggiamento della Puglia e chiede le dimissioni del presidente della Commissione Politiche agricole in Conferenza delle Regioni e...
View ArticleArriva l'indicazione facoltativa di ''prodotto di montagna'', Martina:...
ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto per l'utilizzo dell'indicazione facoltativa di qualità ''prodotto di montagna''. «Questo decreto - dichiara il ministro delle Politiche...
View ArticleFava: «Il Ceta penalizza le denominazioni locali, la Lombardia si batterà...
MILANO - Dopo la Regione Veneto anche la Lombardia prende posizione contro il Ceta, a tutela dei tanti prodotti locali a denominazione che potrebbero venire dannaggiati dall'accordo. «Sul Ceta,...
View ArticleConfagricoltura Toscana: «Gelate, siccità e ora la concorrenza delle pesche...
FIRENZE - Prima la gelata della fine di aprile, poi la siccità che va avanti da maggio e infine la concorrenza delle pesche spagnole. Per il secondo frutto toscano (il secondo più coltivato in...
View ArticleQuattro legende italiane a New York, prosciutto di Parma e San Daniele,...
PARMA - Il Consorzio del Prosciutto di Parma torna al Summer Fancy Food Show, il più grande evento dedicato all'industria alimentare, in programma a New York dal 25 al 27 giugno; e lo fa insieme Grana...
View ArticleEnovitis in campo: «Strategica alleanza tra Uiv e Fieragricola per...
VERONA - «Siamo orgogliosi del grande successo registrato dalla 12° edizione di Enovitis in Campo che quest'anno, con 165 espositori e circa 8.000 visitatori, batte ogni record. I vigneti Villabella...
View ArticleAgea, pagati oltre 200 milioni a 303mila beneficiari per domanda unica,...
ROMA - Agea ha predisposto i decreti di pagamento di oltre 200 milioni di euro in favore di circa 303mila beneficiari per la domanda unica, lo sviluppo rurale e la ristrutturazione dei vigneti.In...
View ArticleA Udine il 30 giugno Perlage, Shaurli: «Gli spumanti possono diventare il...
UDINE - Anche in Friuli Venezia Giulia crescono le bollicine. Sono sempre più numerosi i produttori di pregio che, accanto alla salda presenza dei vini autoctoni, si dedicano alla realizzazione di...
View ArticleSiccità nel Lazio, allarme Coldiretti: «Migliaia di aziende potrebbero...
ROMA - «Ancora pochi giorni e, se non pioverà, migliaia di aziende agricole di tutta la regione perderanno i raccolti. Il sistema agricolo regionale rischia il tracollo». David Granieri, presidente...
View ArticleMipaaf, bando di 500mila euro per progetti contro lo spreco alimentare
ROMA - Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali finanzia la lotta contro lo spreco alimentare. E' stata, infatti, indetta una selezione nazionale per il finanziamento di progetti...
View Article