Pesca di frodo, Foti (Fdi-An): cosa fa la Regione Emilia Romagna per...
BOLOGNA - «Quali iniziative di contrasto al fenomeno della pesca abusiva, che sistematicamente si verifica lungo i territori rivieraschi delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ferrara,...
View ArticlePiacenza, storie di successo: i nuovi agricoltori. Venerdi' 7 aprile...
PIACENZA - Aumenta l'occupazione giovanile in agricoltura e i giovani imprenditori agricoli dimostrano di saper coniugare tradizione ed innovazione tecnologica con esiti positivi. A loro è dedicato il...
View ArticleBologna, School Day a Holerilla per imparare a coltivare le microgreen
BOLOGNA - Imparare tutto sulla coltivazione dei microgreen o giovani piantine edibili, dal ravanello daikon alla senape e al broccoletto, un nuovo superfood eco-sostenibile (a bassa impronta di...
View ArticlePiacenza, Martina: «A Vinitaly i decreti attuativi del Testo unico vino;...
PIACENZA - Un Martina a tutto campo quello che si è presentato oggi, 3 aprile, all'Università Cattolica di Piacenza per tenere una lectio magistralis sul ''Ruolo dell'agroalimentare nei 60 anni dai...
View ArticleMartina alla Cattolica: «Distintività nel mercato globale, unire le filiere...
PIACENZA - Lavorare sulla distintività dei nostri prodotti, recuperare la nostra sovranità e competitività, rileggere gli strumenti per proporne di nuovi alla Ue per risolvere la crisi della gestione...
View ArticleCremona, debutta la Festa del Salame. Appuntamento sotto al Torrazzo dal 20...
CREMONA - Debutta, nel weekend da venerdì 20 a domenica 22 ottobre, nello scenario medievale del centro storico di Cremona, la Festa del Salame, evento gastronomico-culturale dedicato all'insaccato...
View ArticleRoma, modelli alimentare che cambiano. Il confronto tra Cremonini, Divella e...
ROMA - 'Modelli alimentari che cambiano. Continue sfide per il mondo agricolo'. È il tema della tavola rotonda che si terrà giovedì 6 aprile alle ore 11 a Maccarese, Castello di San Giorgio (Roma). Ne...
View ArticleParma, Cibus Connect: il 12 e 13 aprile occhi puntati sul made in Italy e...
PARMA - A Cibus Connect esporranno 400 aziende, tra cui 50 produttori selezionati da Slow Food, che presenteranno i loro prodotti nuovi, grazie anche a numerosi show cooking, ed incontreranno migliaia...
View ArticlePiacenza, la fiera dell'Angelo di Borgonovo si apre con il convegno di...
Non poteva che essere sua maestà il vino, espressione dellíagricoltura della Valtidone e più in generale dellíagricoltura piacentina, ad aprirel'edizione 2017 della Fiera dell'Angelo di Borgonovo con...
View ArticleAnteprima del Monterosso Festival, l'8 aprile prime degustazioni guidate e...
PIACENZA - Anche quest'anno in attesa della due giorni dedicata al vino tipico della Val'Arda il Monterosso Festival, che trasformerà per il settimo anno il borgo medievale di Castell'Arquato nella...
View ArticleParma, l'11 aprile ORIGO: il primo global forum dedicato alle Indicazioni...
PARMA - Si terrà a Parma, l'11 aprile, il primo global forum dedicato alle Indicazioni Geografiche europee. Il ministero delle Politiche agricole Italiano e la Regione Emilia-Romagna, con il...
View ArticleParte Cibus connect, strategie per portare all'estero il food italiano:...
PARMA - La community alimentare si troverà a Parma mercoledì 12 e giovedì 13 aprile 2017 per una due giorni che prevede sia il momento espositivo sia quello convegnistico. A Cibus Connect esporranno...
View ArticleIl vigneto Piemonte compatto a Vinitaly con 200 cantine Doc e Docg, secondi...
TORINO - Il Piemonte si presenta a Vinitaly - Verona 9-12 aprile - con numeri di tutto rispetto. La maggior parte del vigneto piemontese è concentrato nelle province di Asti, Cuneo e Alessandria. La...
View ArticleCremonaFiere guarda al mercato indiano per moltiplicare occasioni di...
CREMONA - E' l'India la destinazione di maggior prospettiva fra una serie di missioni a cui CremonaFiere sta lavorando per allargare sbocchi di mercato e moltiplicare occasioni di business e sviluppo....
View ArticleRiso, l'assessore Fava (Lombardia) scrive all'UE: limiti alle importazioni...
MILANO - L'assessore all'Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava, ha scritto al commissario europeo all'Agricoltura e Sviluppo rurale, Phil Hogan, chiedendo di «contingentare gli stock di riso da...
View ArticleVinitaly, le donne del vino portano il profumo dei vitigni autoctoni...
ARI - Sarà un Vinitaly tutto dedicato ai vitigni autoctoni, alla loro valorizzazione e promozione. La 51esima edizione del Salone internazionale dei vini e distillati che si terrà a Verona dal 9 al 12...
View ArticleIl Parlamento Ue dice no alla Commissione sull'autorizzazione di cibo o...
ROMA - In una risoluzione approvata mercoledì, i deputati europei si sono opposti alla possibilità che la Commissione europea autorizzi l'importazione di cibo e sementi derivanti o contenenti alcuni...
View ArticleVeneto, la Regione a Coldiretti: elaquo;Aumenteremo l'abbattimento di...
PADOVA - «Questo è il primo di una serie di incontri con le associazioni di categoria per spiegare loro direttamente e in modo chiaro l'attività in corso finalizzata a un radicale ridimensionamento...
View ArticleZootecnia, il Mipaaf: elaquo;Agea ha pagato 140 milioni per un totale di...
ROMA - L'Agea ha effettuato, in questa settimana, pagamenti per un valore complessivo di oltre 140 milioni di euro per 53mila domande. In particolare, spiega il ministero per le Politiche agricole, è...
View ArticleParmigiano Reggiano: nuovo consiglio, passa il bilancio e crescono prezzi,...
REGGIO EMILIA - Approvato dall'Assemblea il bilancio 2016 del Consorzio del Parmigiano Reggiano, nell'ambito del quale spicca un investimento di 10,6 milioni in comunicazione al consumo, cui si sono...
View Article