Calamita' naturali, Fiper: elaquo;La biomassa legnosa venga usata per il...
MILANO - 29 ottobre 2018: le Alpi Centro Orientali vengono travolte da una tempesta di vento che sradica e distrugge un'ingente parte del patrimonio forestale alpino; milioni di metri cubi di legname...
View ArticleIl maiale, dal campo alla tavola: il 14 novembre incontro all'Accademia...
BOLOGNA - Il maiale - L'odissea del cibo, dal campo alla tavola: il valore dei nostri alimenti'' è il titolo dell'incontro organizzato dall'Accademia nazionale di agricoltura il 14 novembre alle 16.30...
View ArticleLa Ue pronta a rimettere i dazi sul riso importato dal Sud Est asiatico,...
ROMA - La Commissione Ue approva la clausaola di salvaguardia sul riso e potrebbero essere così ripristinati i dazi sulle importazioni dal Sud Est asiatico a vantaggio degli agricoltori italiani. Dal...
View ArticleLombardia, dalla Regione in arrivo 250 milioni per l'anticipo Pac
MILANO - L'assessore regionale all'Agricoltura, Fabio Rolfi, ha annunciato ieri al termine della riunione di giunta che, grazie ad una modifica dei principi contabili, il governo ha reintrodotto per...
View ArticleVino, vicino l'accordo tra Europa e Giappone spinto dall'Unione italiana vini
BRUXELLES - Unione Italiana Vini accoglie con grande favore il via libera della Commissione ''Commercio Internazionale'' (INTA) del Parlamento Europeo, mediante adozione del report dell'onorevole...
View ArticlePiemonte, la Regione scrive agli imprenditori: «Occorre una tabella unica...
TORINO - L'assessore regionale all'agricoltura del Piemonte Giorgio Ferrero ha inviato una lettera ai vertici di Assolatte e della commissione agroindustria di Confindustria Piemonte in cui chiede di...
View ArticleCentinaio: elaquo;Al via il pagamento degli anticipi Pac 2018, 900 milioni a...
ROMA - Partono i pagamenti degli asnticipi Pac 2018. «L'ente pagatore Agea ha avviato il pagamento degli anticipi 2018 della PAC - per la campagna 2018 - in favore di 500mila aziende, per un importo...
View ArticlePrandini presidente di Coldiretti: «Reddito alle imprese, prezzi giusti e...
ROMA - Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, è il nuovo presidente nazionale di Coldiretti. E' stato eletto all'unanimità dall'Assemblea dei delegati di tutte le regioni riunita presso...
View ArticleEima, convegno sull'acqua e le tecnologie: l'agricoltura assorbe il 70%...
BOLOGNA - L'agricoltura è il settore produttivo più idrovoro, con un prelievo medio di acqua che nel mondo è pari al 69% del totale. Ma le nuove tecnologie, tra sensori, droni e satelliti, possono...
View ArticleAssitol: elaquo;Tutelare l'olio di sansa nella corsa alle biomasseeraquo;
ROMA - La scarsa produzione di olio d'oliva, unita alla ''corsa'' ai sottoprodotti olivicoli per il biogas, che usufruisce degli incentivi statali destinati alle fonti rinnovabili, mette in difficoltà...
View ArticleVeronafiere, inaugurata a Shanghai una sede permanente della Spa veronese
VERONA - «Veronafiere è sempre stata un esempio di attenzione per la Cina, di dinamismo imprenditoriale, di creatività e di qualità. L'inaugurazione della sua sede permanente, dopo 20 anni di...
View ArticleFiliera del bosco, Cai: elaquo;Agromeccanici pronti a investire nel comparto...
BOLOGNA - «Bianco dei boschi d'Italia ad opera della Rete Rurale Nazionale e ribadiamo la posizione di Cai circa il futuro del nostro patrimonio boschivo: con una politica forestale seria e...
View ArticleA Interpoma il confronto sugli ottimi risultati del sistema di ciliegio ad...
BOLZANO - Si conferma e si rinnova l'appuntamento di Salvi Vivai a Interpoma, la fiera di Bolzano diventata negli anni il punto di riferimento internazionale per il comparto pomologico (ma non solo)....
View ArticleMantova, World Forum of Urban Forest della Fao: La Lombardia fa conoscere i...
MILANO - ERSAF e Regione Lombardia porteranno l'esperienza lombarda di forestazione urbana al World Forum on Urban Forest, organizzato dalla FAO a Mantova dal 28 novembre al 1° dicembre 2018...
View ArticleBonTà a Cremona, cibo, tecnologia e i dati boom sul food cremonese
CREMONA - «Il settore agroalimentare in Italia costituisce l'essenza dell'economia che fa leva sul brand made in Italy, tra i più temuti competitor del mercato mondiale perché portatore di primati...
View ArticleEima Bologna, l'uso dei big data e il controllo del lavoro in campo, della...
BOLOGNA - Che cosa sono i big data e come vengono utilizzati in agricoltura? Questo il tema del convegno ''DatieAgricoltura - più reddito, più efficienza, più tracciabilità'' by Image Line, che si è...
View ArticleConfagricoltura Piacenza: elaquo;Per gestire l'acqua e il territorio servono...
PIACENZA - Gli abeti rossi di Paneveggio hanno suonato un requiem per il Paese. Torniamo così a piangere sempre più frequentemente e inutilmente sul vento che soffia e l'acqua che scorre. Anche sulle...
View ArticleEcomondo, Cib e Cic alla Commissione Europea: «Il futuro è il biometano»
RIMINI - La Piattaforma Tecnologica Nazionale Biometano, coordinata da CIB, Consorzio Italiano Biogas, e CIC, Consorzio Italiano Compostatori, e partecipata da Anigas, Assogasmetano, Confagricoltura,...
View ArticleWwf e Federbio, lalleanza per raggiungere entro il 2030 il 40% di...
ROMA - Con le firme dei due presidenti, Donatella Bianchi per il WWF e Paolo Carnemolla per FederBio, è stata rinnovata a Roma la collaborazione tra l'Associazione italiana per il WWF e la principale...
View ArticleGiornata suinicoltura, taglio della coda dei suinetti: pressing sulla Ue
BOLOGNA - Il 31 dicembre è ormai alle porte ed entro quella data gli allevatori italiani dovranno aver compilato una scheda di autovalutazione per classificare il grado di benessere animale adottato...
View Article