Pomodoro, metà campagna al Nord: «1,4 milioni di tonnellate e grado brix al...
PARMA - È di 1,4 milioni di tonnellate il quantitativo di pomodoro da industria lavorato sino ad oggi nella filiera del Nord Italia. Il dato di metà campagna è stato reso noto dall'Organizzazione...
View ArticlePiacenza, parte il Valtidone Wine Fest: per tutto settembre si degustano...
PIACENZA - L'attesa è finita. La nona edizione del Valtidone Wine Fest, la più grande rassegna del vino piacentino, è ai nastri di partenza. Il primo appuntamento, come ormai consuetudine, sarà a...
View ArticleNuova certificazione di accreditamento per il laboratorio di analisi Arap di...
CUNEO - Dopo due giorni di visita ispettiva alla sede del laboratorio unificato di analisi di A.R.A.P. (Associazione Regionale Allevatori del Piemonte) a Cuneo, Accredia - l'Ente Unico nazionale di...
View ArticleRiso asiatico e dazi, Ciocca alla Ue: elaquo;Diritti umani non rispettati e...
PAVIA - «A differenza di quanto sostiene l'Europa, l'esclusione dai dazi per i prodotti cambogiani non migliora affatto le condizioni economiche della popolazione asiatica e danneggia gravemente la...
View ArticlePomodoro, Coldiretti: «Obbligo di etichetta di origine, benefici per...
MILANO - Scatta l'obbligo di indicare in etichetta l'origine per pelati, polpe, concentrato e degli altri derivati del pomodoro per smascherare l'inganno dei prodotti coltivati all'estero ed importati...
View ArticleCopap parteciperà alla Sagra dello Scalogno Piacentino di Castelvetro
PIACENZA - La Cooperativa Produttori Aglio Piacentino sarà presente alla Sagra dello Scalogno Piacentino con uno dei suoi prodotti di eccellenza. Sarà un'occasione per far conoscere la qualità dello...
View ArticleFra i filari della cantina ''Al Rocol'' in Franciacorta si fa ginnastica
BRESCIA - Ginnastica fra nelle vigne, nel silenzio e nel verde della natura, guidati da un Personal Wine Trainer per ritrovare l'armonia di corpo e spirito: a proporre questa insolita e ritemprante...
View ArticleIl Verdicchio dei Castelli di Jesi compie 50 anni, esperti a confronto per...
ANCONA - Poca festa e tanto business, specie in prospettiva export. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi sceglie di mettersi alla prova per i suoi primi 50 anni di Doc e lo fa, dal prossimo 30 agosto al...
View ArticleFederBio soddisfatta per la delega a Manzato per il bio: «Serve il Piano...
BOLOGNA - FederBio dà un giudizio positivo sulle nuove deleghe relative all'agricoltura biologica assegnate al sottosegretario di Stato Franco Manzato, ex Vicepresidente della Regione Veneto con...
View ArticleDal 1 settembre la ''Fiera Millenaria'' a Gonzaga per celebrare l'agricoltura
GONZAGA (MANTOVA) - L'agroalimentare d'eccellenza, le sue interpretazioni e contaminazioni, le esperienze di nicchia e quelle più innovative sono al centro dell'edizione 2018 della Fiera Millenaria di...
View ArticleBiogas e Biomasse, Fiper: elaquo;Urgente l'apertura di un confronto sulle...
MILANO - Al rientro dalla pausa agostana, Fiper chiede al Governo, ed in particolare al Mise, di colmare il ritardo nell'emanazione del Decreto Fer 2 e di aprire il confronto per valutare le...
View ArticleFriuli Venezia Giulia, la Regione: «Lattiero caseario, progetto integrato...
TRIESTE - Assicurare un futuro a tutti gli imprenditori coinvolti nella crisi del lattiero caseario, un comparto con un indotto che interessa 52 unità operative tra caseifici e centrali del latte. È...
View ArticleLa piattaforma Wsstp partecipera' a Watec Italy alle Fiere Zootecniche...
CREMONA - Sull'acqua non si scherza. E alla Water Supply and Sanitation Technology Platform, la piattaforma tecnologica europea per l'acqua, meglio conosciuta come Wsstp lo sanno bene, visto che da...
View ArticleAviaria, Coldiretti e Regione Lombardia soddisfatti per gli 11 milioni...
ROMA - «Un risultato importante che rappresenta una boccata di ossigeno per un settore chiave dell'agroalimentare italiano, raggiunto grazie all'iniziativa del ministero delle Politiche agricole, con...
View ArticleLa Festa della Vendemmia in Oltrepo' Pavese, occasione per una emozionante...
PAVIA - La tecnologia e la meccanizzazione negli ultimi decenni è entrata prepotentemente anche nella coltivazione della vite e nella vinificazione delle uve, ma la vendemmia, la raccolta a mano delle...
View ArticleIn Europa il Sorgo allarga le superfici di coltivazione: se ne parla al...
MILANO - Francia, Italia, Romania. Sono questi i Paesi europei maggiori produttori di sorgo, il quinto cereale per importanza nell'economia agricola mondiale. Il 7 e l'8 novembre prossimi, al Centro...
View ArticleColdiretti Lombardia: elaquo;Le piogge salvano i grandi laghi rimasti...
MILANO - Non solo danni, l'arrivo del maltempo con la pioggia salva i grandi laghi a secco come il Lago Maggiore sceso al minimo storico del periodo e conseguenti limitazioni alla navigazione. E'...
View ArticleCia Ferrara lancia l'allarme: elaquo;Le aste al ribasso della Gdo...
FERRARA - La filiera del pomodoro messa all'asta dalla Grande Distribuzione, che acquista dall'industria il prodotto trasformato a prezzi stracciati e lo vende a cifre talmente basse, che fanno...
View ArticleFriuli Venezia Giulia, disegno di legge regionale per aiutare la filiera...
UDINE - «Con questo disegno di legge l'Amministrazione regionale intende incidere sulle situazioni di crisi della filiera regionale delle carni fresche e trasformate agevolando l'acquisizione di...
View ArticleCibo irregolare e non rintracciabile, carabinieri all'opera in tutta Italia:...
ROMA - Nuovi sequestri e sanzioni per illeciti nel settore agroalimentare. In tutta Italia i militari dei Reparti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare (Re.T.A.) proseguono l'azione di monitoraggio...
View Article