Veneto, il Psr ha già liquidato il 33% dei fondi per 392 milioni di euro
VENEZIA - A tre anni e mezzo dall'avvio del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 la Regione Veneto ha già liquidato 392 milioni agli agricoltori, pari ad oltre il 33 per cento dei 1169 milioni del...
View ArticleDopo Milano e Torino anche a Roma ha fatto tappa la Festa del Bio
ROMA - Grande successo di pubblico per la terza tappa romana della Festa del BIO; le ore sono trascorse immersi in un'atmosfera giocosa deliziata dal clima primaverile e da un palinsesto di eventi e...
View ArticleA Fico si attende l'anteprima del ''Festival della Lentezza''
BOLOGNA - Prosegue l'impegno di Mielizia, storico brand del Consorzio Nazionale Apicoltori, per sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle api per la salvaguardia del mondo. Nell'ambito di...
View ArticleNuove varietà di pesco e albicocco, accordo tra produttori ortofrutticoli e...
FAENZA (RAVENNA) - Il rinnovamento varietale rappresenta un efficace ed irrinunciabile strumento per proporre varietà in linea con l'evolversi della domanda dei consumatori. In tale ambito, dall'anno...
View ArticleGli imprenditori di Todis a lezione da Madama Oliva: far conoscere...
L'AQUILA - Sessanta imprenditori dell'insegna Todis, attiva in tutto il centro-sud Italia, hanno partecipato alle due giornate educational a Carsoli (AQ), al quartier generale di Madama Oliva, azienda...
View ArticleFauna selvatica, Confagricoltura Lombardia: elaquo;Plauso alla Regione, ora...
MILANO - «Da tempo Confagricoltura Lombardia indica nel contenimento della fauna selvatica uno degli obiettivi fondamentamentali da perseguire per evitare gravi danni al settore agricolo e per...
View ArticleLotta all'agropirateria, Fontana ad Assica: elaquo;Massimo impegno in difesa...
MILANO - «Oggi ribadisco l'importanza della nostra produzione agroalimentare, ma anche della Regione impegnata, da sempre, a difendere il ''Made in Lombardy'' dalle troppe contraffazioni che creano...
View ArticleBlitz dei carabinieri contro il falso bio: frutta e uova sconosciute e...
ROMA - Blitz dei carabinieri del reparto Tutela agroalimentare contro il falso bio. Le verifiche hanno riguardato 45 aziende in tutta Italia. Gli investigatori dell'Arma hanno riscontrato violazioni...
View ArticleIl vino dei Grandi Marchi riscuote l'interesse russo
VERONA - Prima a Mosca e poi a San Pietroburgo: l'Istituto Grandi Marchi ha appena concluso la sua missione in Russia registrando un grande successo per gli eventi organizzati e il tutto esaurito per...
View ArticleOlio tunisino, Centinaio: «LEuropa ci ripensi, no allestensione delle...
ROMA - «Abbiamo già ribadito a Bruxelles il nostro no all'estensione delle importazioni a dazio zero di olio dalla Tunisia. Se la Commissione sta decidendo in questo senso per noi è un fatto positivo....
View ArticleLombardia, Rolfi: elaquo;Lotta ai falsi, presto una campagna contro le fake...
MILANO - Intensificare la lotta alla contraffazione alimentare, così da tutelare l'economia lombarda e la salute. Questo il messaggio portato dal presidente della Regione Lombardia alla 73ª Assemblea...
View ArticleColdiretti: «Export del lattiero caseario cresce del 5%, ma le imitazioni...
MILANO - Le esportazioni dei prodotti lattiero caseari crescono del 5% nel 2018 trainate soprattutto dalle vendite dei formaggi che raggiungono il massimo storico di sempre. E' quanto emerge da una...
View ArticleOrtofrutta, l'export-import vede gli scambi in flessione nel 2018
ROMA - Scambi di ortofrutta da e verso l'Italia in flessione nel primo trimestre del 2018. La flessione interessa sia l'export (-7,8% a quantità, -3,2% a valore) sia l'import (-4,2 a quantità, -8,7% a...
View ArticleMais, la Cia sigla un'intesa per la salvaguardia della produzione nazionale
ROMA - Un memorandum d'intesa per la salvaguardia della produzione italiana di mais a beneficio dell'intera filiera agroalimentare del Paese. È quanto sottoscritto da Cia-Agricoltori Italiani, assieme...
View ArticleColdiretti: elaquo;Giusta la scelta del ministro Centinaio di non voler...
MILANO - «La decisione di non ratificare il trattato di libero scambio con il Canada (CETA) è una scelta giusta di fronte ad un accordo sbagliato e pericoloso per l'Italia contro il quale si è...
View ArticleLombardia, Rolfi al governo: «Indicazione di origine per le uova»
MILANO - «Oggi a Roma ho avanzato la proposta di attivare al più presto tutte le misure necessarie, affinché sulle confezioni di uova e di prodotti che abbiano l'uovo come ingrediente principale sia...
View ArticleCia agricoltori, la spesa nei mercati contadini vale un miliardo di euro
ROMA - Secondo mandato da presidente de ''La Spesa in Campagna'' per il ligure, Matteo Antonelli, al quale è stata riconfermata la fiducia dall'assemblea dell'associazione per la promozione della...
View ArticleLatte, il mercato da' segnali positivi: elaquo;Ma servono piu' garanzie per...
MILANO - Il mercato lattiero-caseario continua a dare segnali incoraggianti: a differenza di quanto si temeva, il prezzo del latte spot è in costante risalita nelle ultime settimane. Anche per questo...
View ArticleConsumi, le famiglie italiane comprano piu' carne: +5%
TORINO- Storica inversione di tendenza con l'aumento di oltre il 5% della spesa delle famiglie italiane per la carne nel 2018, il valore più alto degli ultimi sei anni che avevano fatto registrare un...
View ArticlePer il secondo anno consecutivo il Parmigiano Reggiano e' il primo brand Dop...
BOLOGNA - «Ricordiamocelo però, che senza la materia prima di qualità, di esclusiva provenienza territoriale, non ci sarebbe mai stato il boom dell'agroalimentare made in Italy. Parmigiano primo brand...
View Article