Il Valtidone Wine Fest rimanda lappuntamento al 2018: si pensa a un brand...
PIACENZA - La più grande rassegna del vino piacentino ha chiuso l'edizione 2017, dando appuntamento al prossimo anno quando i calici torneranno a brindare per celebrare i vini e le eccellenze della...
View ArticleIl distillato italiano a New York per lanciare la grappa nostrana
ROMA - Al via negli Stati Uniti ''Hello Grappa'', il progetto di promozione e informazione del distillato italiano voluto da AssoDistil. Prima tappa un seminario con degustazione all'Hotel...
View ArticleL'innovazione digitale potrebbe far risparmiare 100 milioni di euro all'anno...
CREMONA - Il settore lattiero-caseario italiano potrebbe risparmiare oltre 100 milioni di euro all'anno applicando modesti investimenti nella ricetta veterinaria elettronica, nella registrazione...
View ArticleEmilia Romagna, 70 milioni per lo sviluppo dell'ortofrutta che vale il 28%...
BOLOGNA - Oltre 70 milioni di euro per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale emiliano romagnolo. Sono i finanziamenti europei erogati nel 2016 alle imprese agricole per...
View ArticleGlobal Food Forum a Treviso, Confagricoltura: «Una visione del futuro con un...
PIACENZA - Sarà il Castello di San Salvatore a Susegana, in provincia di Treviso, a ospitare il secondo Global Food Forum, organizzato da Farm Europe (un think tank multiculturale nato con lo scopo di...
View ArticleOcm vino, 337 milioni nel 2017: due terzi per riconversione dei vigneti e...
ROMA - Al Programma nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo sono stati erogati 337 i milioni di euro per il 2017, corrispondenti alla totalità dei fondi assegnati all'Italia dalla Ue per...
View ArticleEmilia Romagna, Confagricoltura: elaquo;Con il Ceta primi benefici per le...
BOLOGNA - Compie un mese di vita il Ceta, il trattato di libero scambio Ue-Canada entrato in vigore lo scorso 21 settembre. Sono 321 le imprese dell'agroalimentare emiliano romagnolo che nel 2016...
View ArticleSara Paraluppi e' il nuovo direttore di Coldiretti Lazio
ROMA - Una donna alla guida della Coldiretti del Lazio. Per la prima volta nella storia della federazione regionale. È Sara Paraluppi, agronoma, originaria di Mantova, residente da anni a Roma, dove...
View ArticleIl Tiramisù raccontato dagli chef di ventuno ristoranti del Friuli
UDINE - Friuli Venezia Giulia o Veneto? Il dibattito sulla paternità del Tiramisù - uno dei dolci più conosciuti ed apprezzati del mondo - è accesissimo, appassionante e tuttora aperto. A scendere in...
View ArticleBayer finanzierà il progetto sulla sicurezza alimentare del giovane Maurizio...
MILANO - C'è anche quello di un italiano tra i progetti che Bayer finanzierà sulla sicurezza alimentare nel mondo, sviluppati dai giovani delegati al Youth Ag-Summit 2017. I tre progetti premiati...
View ArticlePiemonte, bando di 5,8 milioni per l'ospitalita' dei lavoratori stagionali...
TORINO - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Agricoltura, Giorgio Ferrero, ha fissato i criteri per il bando del Psr sulle attività extra agricole. Il bando mette a disposizione 5,8...
View ArticleMacchine agricole, nasce TraMag il magazine dell'agrimeccanica
BOLOGNA - E' nato TracMag, un magazine sulla meccanizzazione agricola. Si tratta di un nuovo strumento di comunicazione in grado di integrare l'autorevolezza della carta con la dinamicità del web....
View ArticleColdiretti Toscana: «Continui attacchi di lupi, tanti danni e ancora nessun...
FIRENZE - Cresce la rabbia tra gli allevatori della toscana con il lupo che spadroneggia ovunque. Attacchi quotidiani dalla Lunigiana al Casentino, dal Mugello alla Maremma, dal Chianti al Volterrano;...
View ArticleObbligo in etichetta dei derivati del pomodoro, firmato il decreto: «Scelta...
ROMA - I ministri Maurizio Martina (Politiche agricole) e Carlo Calenda (Sviluppo economico) hanno firmato il decreto interministeriale per introdurre l'obbligo di indicazione dell'origine dei...
View ArticleEmilia Romagna e Coldiretti: «Bene etichetta pomodoro, ora si riconoscerà...
BOLOGNA - Immediate le reazioni positive all'obbligatorietà dell'etichettatura per tutti i derivati del pomodoro da parte del governo. Soddisfatti l'assessore regionale dell'Emilia Romagna e della...
View ArticleQualità certificata di prodotti agricoli e food, bando dell'Emilia Romagna...
BOLOGNA - Prodotti biologici, indicazioni geografiche e produzione integrata di qualità come biglietto da visita dell'agricoltura emiliano-romagnola. Un'occasione per aumentare la competitività delle...
View ArticleColdiretti Lazio: «No al congelamento delle mozzarelle di bufale,...
ROMA - «Congelare le mozzarelle di bufala? Mai. Siamo contrari ad ogni ipotesi di modifica del disciplinare che possa comportare alterazione delle proprietà organolettiche o compromettere la...
View ArticleOcm vino, Fava: elaquo;Produttori e Regioni insistano, la situazione e'...
CERNOBBIO (COMO) - «Fossi un produttore di vino sarei molto più che preoccupato. Sarei disperato, perchè lo scenario sull'Ocm Vino che l'agenzia di stampa Agricolae ha ricostruito oggi non lascia...
View Article''PuntoZero'' al Merano Wine Festival 2017 con i vini dei Colli Berici
VICENZA - Per il terzo anno consecutivo PuntoZero è fra le aziende selezionate dal Merano Wine Festival, in programma da venerdì 10 a martedì 14 novembre 2017. PuntoZero sarà presente nell'Official...
View ArticleOrigine per i derivati del pomodoro, soddisfatta la OI del Nord: elaquo;Ora...
PARMA - «Siamo sempre stati in prima fila nel richiedere l'introduzione dell'etichetta d'origine per i derivati del pomodoro. La firma del decreto che ne introduce la sperimentazione per due anni in...
View Article