Quantcast
Channel: Feed NewsAgeAgro - Agenzia di stampa quotidiana

Gestione sostenibile del suolo, Copagri: elaquo;Gestione preventiva, non...

ROMA - «Crediamo fortemente nell'importanza di salvaguardare il suolo e promuoverne una gestione sostenibile, sfruttando le incredibili potenzialità offerte dalla ricerca e dall'innovazione applicate...

View Article


Macfrut 2020, tour guidati sui biostimolanti per garantire difese alle...

RIMINI - Un fitto calendario di tour guidati da esperti del settore e incontri mirati con i referenti delle filiere produttive e opinion leader. Sono uno dei cardini del Salone Biostimolanti...

View Article


Oli e vini del Meridione, aperte le iscrizioni a Radici del Sud

BARI - Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla quindicesima edizione di Radici del Sud, l'evento dedicato agli oli e vini del Sud Italia in programma dal 10 al 15 giugno 2020. La manifestazione...

View Article

Biostimolanti, incontro a Confagricoltura Piacenza: potenzialita' e...

PIACENZA - È in programma martedì 10 dicembre alle 16 nella sala Visconti della sede di Confagricoltura Piacenza, al palazzo dell'Agricoltura, l'incontro tecnico organizzato da Confagricoltura...

View Article

Zannier, una buona cura delle foreste significa prevenire danni al territorio

UDINE - «Lavorare insieme a tutti i portatori di interesse per definire nel modo più corretto possibile l'utilizzazione del legname presente nel patrimonio boschivo regionale, migliorando così una...

View Article


Coldiretti Lombardia, 4 su 5 dei comuni lombardi sono a rischio frane e...

MILANO - In Lombardia i comuni con potenziale rischio idrogeologico medio alto sono l'84,4% del totale, in pratica più di 4 su 5. È quanto afferma la Coldiretti regionale, in base a un'analisi su dati...

View Article

Lombardia, deroga agli spandimenti: prima finestra fino al 10 dicembre

MILANO - L'Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste (Ersaf) ha emesso un bollettino straordinario relativo alla deroga per gli spandimenti in campagna degli effluenti zootecnici. Da...

View Article

Fauna selvatica, in Lombardia abbattuti 5.880 cinghiali: 700 in più del 2018

MILANO - «Sono 5.802 i cinghiali abbattuti quest'anno in Lombardia grazie alle azioni messe in campo dalla Regione, 700 in più rispetto allo scorso anno. Continuiamo nell'opera di semplificazione...

View Article


Psr Friuli sugli scudi, spesa al top: superato il livello di efficienza

TRIESTE - «Un risultato che non era scontato, anche se, grazie all'ottima performance dello scorso anno, nel 2019 siamo partiti con un buon vantaggio. Sapevamo comunque di avere di fronte un anno...

View Article


Convegno Unione italiana vini: al centro Pac, nuove norme, ambiente e dazi Usa

ASCOLI PICENO - ''La riforma della PAC e il futuro del vino italiano: aggiornamento normativo e prospettive'': questo il titolo del convegno che si è tenuto il 10 dicembre 2019, all'associazione dei...

View Article

Pomodoro, Confagricoltura e Cia: «Ridefinire la tabella qualitativa e...

PIACENZA - È serrata la trattativa per la definizione del contratto quadro d'area Nord-Italia per la campagna del pomodoro da industria che ha visto, il 9 dicembre, un nuovo incontro del tavolo...

View Article

Continua nel 2020 il piano di forti investimenti con oltre 8 milioni di euro...

VICENZA - Un anno davvero record di investimenti in valorizzazione del prodotto quello che si sta chiudendo, per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e, che, nel 2020, proseguirà con azioni di...

View Article

CIA-AGRICOLTORI Italiani, totale sintonia con Regione Emilia Romagna su...

BOLOGNA - «Un importante successo per tutti gli agricoltori del nostro territorio». Così Cia Emilia Romagna plaude il provvedimento urgente della Regione: una deroga che consente di effettuare le...

View Article


Assemblea del Grana Padano con il ministro Bellanova

BRESCIA - Si terrà il 18 dicembre l'Assemblea Generale del Consorzio Tutela Grana Padano. L'appuntamento è a partire dalle 11.30 all'Hotel Gardaland Resort (via Palù, 1 a Castelnuovo del Garda). Il...

View Article

Esce il libro delle Cesarine (Slow Food): le tradizioni a tavola cucinate in...

BOLOGNA - Cesarine è un'associazione culturale gastronomica www.cesarine.com nata a Bologna nel 2004, allo scopo di tramandare la tradizione culinaria italiana, riscoprendo e salvaguardando le ricette...

View Article


Olio d'oliva: finalmente un'annata con il segno ''+'', ma ancora tante le...

ROMA - Le stime sull'andamento della campagna 2019-2020 sono con il segno ''+'', in Italia e nel Mediterraneo, dopo le criticità dell'annata precedente. Tuttavia deficit produttivo, vendite sottocosto...

View Article

Confagricoltura Toscana: subito interventi per l'emergenza lupi nel Parco...

GROSSETO - Restano solo tre carcasse sul terreno, sbranate da un branco di lupi. Vitelle da 3 quintali l'una,enormi, che nella notte tra lunedì e martedì scorso hanno subito la ferocia di circa 15...

View Article


Ue, risoluzione della Lega contro il Nutri score ''l'etichettatura a...

ROMA - «La Commissione prenda posizione sull'etichettatura a semaforo dei prodotti alimentari, il ''Nutri-score'', e adotti una linea risoluta per contrastare la diffusione di questo sistema, che...

View Article

Bologna, Atlante sbarca in Giappone con il Lambrusco e la pasta di legumi

BOLOGNA - Atlante, azienda che opera come partner strategico delle principali catene italiane ed estere della GDO, presenta il marchio Atlante con la nuova linea di prodotti made in Italy e avvia...

View Article

La Lombardia vara la diffida preventiva, contro la burocrazia e le multe...

MILANO - Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato in via definitiva la costituzione dell'istituto della diffida preventiva. «Abbattiamo la burocrazia - ha detto l'assessore regionale...

View Article

Luzzago resta presidente del Consorzio Valtenesi: «Il vino rosa descrive la...

BRESCIA - Alessandro Luzzago (nella foto sotto) è stato riconfermato presidente del Consorzio Valtènesi: a convergere sul suo nome il nuovo consiglio di amministrazione eletto nei giorni scorsi...

View Article


Agromeccanici Cai: grazie alla Lombardia contributi anche ai contoterzisti

MILANO - «Ringrazio il consigliere regionale Alessandra Cappellari per l'emendamento integrativo nella legge 31/2008 (Testo unico dell'Agricoltura), grazie al quale è stato stabilito che Regione...

View Article


Copagri Marche: elaquo;Rammarico per stop in Bilancio alla canapa...

ANCONA - «Senza entrare nel merito tecnico della decisione legata alla inammissibilità dell'emendamento alla manovra sulla canapa industriale, che siamo certi essere scevra da pregiudizi politici o...

View Article

Cesena Fiera raddoppia il fatturato in 5 anni grazie allo sviluppo di Macfrut

CESENA - Lo sviluppo di Macfrut fa bene al bilancio di Cesena Fiera. E' stato approvato dall'Assemblea dei soci nel pomeriggio di lunedì scorso (16 dicembre) il bilancio preconsuntivo 2019 e quello...

View Article

Per Copagri la manovra in ambito agricolo manca del necessario cambio di passo

ROMA - «Nonostante siano state accolte numerose delle proposte da noi ripetutamente caldeggiate per rilanciare il primario e sia stata accordata come richiesto la sterilizzazione delle clausole di...

View Article


Il marchio McCormick per potenza e tecnologia star all'ottavo CT Day

MODENA - E' andata in scena a Concordia sulla Secchia, l'ottava edizione del Contoterzista Day, l'appuntamento che la casa editrice Edagricole dedica al mondo degli agromeccanici e agricoltori...

View Article

Assemblea Grana Padano: corre l'export, ma serve una tutela forte delle Dop

BRESCIA - Il Grana Padano si conferma il prodotto Dop (Denominazione d'origine protetta) più consumato al mondo, e continua a crescere. Nel 2019 sono state prodotte 5.182.585 forme, con un incremento,...

View Article

Nasce Cia Emilia Romagna Centro, rappresenterà 8mila imprese

BOLOGNA - Oltre ottomila imprese agricole associate, sessanta tra sedi e uffici periferici, 120 addetti: è ciò che esprime la neonata Cia - Agricoltori Italiani Emilia Centro, frutto della fusione di...

View Article

Parlamento Ue: proteggere le api riducendo i pesticidi e fondi per studiare...

ROMA - I deputati del Parlamento europeo chiedono alla Commissione di rafforzare la sua iniziativa per gli impollinatori e di proporre nuove misure per proteggere api e gli altri insetti. Secondo i...

View Article



In etichetta origine delle carni suine, la Lombardia: «Allevamenti più...

MILANO - «La trasparenza è fondamentale per tutelare consumatori e allevatori. La Lombardia chiede a gran voce qualsiasi provvedimento che vada in quella direzione: è un'ottima notizia. Siamo la prima...

View Article

Confagricoltura Emilia Romagna: elaquo;Cala l'ortofrutta, bene il biologico,...

BOLOGNA - E' in chiaroscuro il bilancio agricolo 2019 stilato da Confagricoltura Emilia Romagna, che vede un calo della produzione cerealicola e frutticola, criticità nella programmazione produttiva e...

View Article

OK del CIB per i provvedimenti approvati nella manovra in tema di Green New...

LODI - Il CIB (Consorzio Italiano Biogas) esprime la propria soddisfazione per l'approvazione in Legge di Bilancio di un nuovo sistema di supporto per gli impianti biogas e nuove misure per...

View Article

Pronto il nuovo piano dei controlli del Prosciutto di Parma: la DOP sara'...

PARMA - L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del Mipaaf (ICQRF) ha approvato con Decreto Ministeriale il nuovo Piano dei Controlli che sarà...

View Article


Pomodoro Nord, campagna 2020: 2,6 milioni di tonnellate su 36.500 ettari

BOLOGNA - Un passo avanti nella campagna 2020 del pomodoro da industria. Nell'incontro del 20 dicembre fra le rappresentanze delle Organizzazioni dei Produttori (OP) e quelle degli industriali si è...

View Article

Miele, la Lombardia: elaquo;Accordo con gli apicoltori per le aree...

MILANO - Favorire l'utilizzo delle aree demaniali gestite da Ersaf adatte allo sviluppo dell'attività produttiva apistica; creare le condizioni affinché le aziende apistiche possano incrementare le...

View Article

Pane e olio, la riscoperta della merenda italiana va bene anche a Natale

ROMA - Da merenda della tradizione a spuntino trendy: per l'accoppiata tra il pane fresco artigianale e l'olio extra vergine d'oliva il 2019 è stato l'anno del rilancio. Questo il bilancio, tutto...

View Article


Psr Lombardia, nel 2019 erogati 160 milioni ma la Ue taglierà 32 milioni nel...

MILANO - La Regione Lombardia nel 2019 ha erogato alle aziende agricole 160 milioni di euro di fondi del Piano di sviluppo rurale. È quanto emerge dai dati di fine anno comunicati dall'assessore...

View Article


Filiere corte in Piemonte, cooperazione tra aziende e punti vendita: dalla...

TORINO - Il Piemonte aiuta la nascita delle filiere corte. Con una determina dirigenziale è stata approvata nei giorni scorsi la graduatoria della Misura 16.4 del Piano di sviluppo rurale della...

View Article

Dalla Regione 3,4 milioni per portare il vino lombardo nel mondo

MILANO - «La Regione Lombardia distribuirà 3,4 milioni di euro per 16 progetti di internazionalizzazione del vino lombardo. Crediamo molto nella straordinaria qualità dei nostri vini e vogliamo...

View Article

Coldiretti: elaquo;E' boom per lo spumante italiano che si afferma...

BOLOGNA - Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 74 milioni di bottiglie di spumante stappate solo in Italia, in aumento dell'8% rispetto allo...

View Article

Confagricoltura Toscana, peste suina: piu' controlli e gestire le grandi...

FIRENZE - «E' necessario rafforzare i controlli per la biosicurezza, applicando le linee guida della Commissione europea, e soprattutto gestire le enormi popolazioni di cinghiali che sono portatori...

View Article


Unione italiana vini: un'azione social verso importatori e consumatori Usa...

ROMA - Il 6 dicembre 2019 il Dipartimento del Commercio americano (USTR) ha avviato una consultazione che si concluderà il 13 gennaio, pubblicando una lista di prodotti che potrebbero essere colpiti...

View Article

Coldiretti: elaquo;La cimice asiatica ha colpito 48mila aziende e provocato...

VERONA - La cimice asiatica, l'insetto killer dei raccolti arrivato dall'Asia, ha devastato i campi e i frutteti di 48mila aziende in Italia con un danno che supera i 740 milioni di euro a livello...

View Article


Cimice asiatica e crisi dei prezzi, Agrinsieme in piazza a Ferrara con 300...

FERRARA - Una mobilitazione straordinaria e unitaria di agricoltori, lavoratori del settore e di tutto il mondo economico e politico del Nord Italia. Il 30 gennaio sono scesi in piazza a Ferrara 300...

View Article

Lombardia, altri 3,8 milioni per le reti contro la cimice asiatica

MILANO - La Regione Lombardia, nell'ambito del Piano di sviluppo rurale, destinerà altri 3,8 milioni di euro alle imprese agricole per l'installazione di reti anti-insetto in ambito ortofrutticolo e...

View Article


Coldiretti: elaquo;I parlamentari Ue chiedono di rimettere i dazi sul riso...

BOLOGNA - Bene il fronte trasversale per il riso Made in Italy contro le importazioni a dazio zero dalla Cambogia e dal Myanmar. E' quanto afferma il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel...

View Article

Unione italiana vini, è boom di superfici vitate e produzione di Pinot grigio

ROMA - Il Pinot Grigio è tra i vitigni più coltivati in Italia, con una crescita degli impianti che dal 2010 ad oggi ha fatto segnare un + 83% di superficie vitata (dai 17mila ettari del 2010 ai...

View Article

Strategia Ue e biodiversità, FederBio soddisfatta del testo: almeno il 30%...

BOLOGNA - FederBio accoglie con grande soddisfazione i contenuti presenti nella bozza di Comunicazione sulla nuova strategia per labiodiversità che l'Unione europea sta elaborando e che sono state...

View Article

Gli agromeccanici di Pavia ritornano a far parte del Cai

BERGAMO - «Si ricompatta la vecchia squadra nel segno dell'amicizia e della difesa della categoria dei veri agromeccanici professionali e degli imprenditori agricoli, con una visione lungimirante del...

View Article


Montichiari, gli allevatori lombardi alla Fiera zootecnica con convegni e il...

BRESCIA - E' fissato dal 14 al 16 febbraio 2020 l'ormai tradizionale appuntamento con la Fiera Agricola e Zootecnica Italiana di Montichiari, storica rassegna giunta al traguardo della 92esima...

View Article